Gian Cristoforo Romano

Gian Cristoforo Romano

Biografia:

Giovanni Cristoforo Romano, o Gian Cristoforo Romano l'artista tornò a lavorare per Isabella d'Este, che gli commissionò diverse, raffinatissime medaglie e la preziosa porta marmorea del suo studiolo nel palazzo Ducale di Mantova.
Successivamente soggiornò a Roma (chiamato da Giulio II), Napoli, Cremona (dove eseguì la tomba Trecchi a Sant'Agata) nuovamente Milano e Urbino. Una nuova commissione di Isabella d'Este (la tomba della beata Osanna Andreasi per la chiesa mantovana di S. Domenico) non ebbe esito.
Verso l'inizio del 1512, poco prima di morire, l'artista è documentato al santuario di Loreto, dove eseguì opere non meglio precisabili.
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Gian Cristoforo Romano – Opere d'arte più viste