Gianfrancesco Enzola

Il Parmense;Gianfrancesco Enzola

Luogo di nascita: Parma

Biografia:

Gianfrancesco Enzola, conosciuto anche come il Parmense, fu una medaglieria italiana nata a Parma intorno al 1430 e morì lì intorno al 1513. Fu formato nello studio del padre e dall'orefice Alessandro da Parma e dal figlio Pietro da Parma. Le sue prime opere furono segnate da una transizione dalla fusione alla coniazione per produrre medaglie, con la sua prima fase che durava da circa il 1455 a circa il 1471. Fu maestro della zecca a Ferrara dal 1472 al 1473, dove abbandonò la coniazione a favore della colata, migliorando la qualità e il sollievo delle sue medaglie. La sua seconda fase, da circa il 1474 a circa il 1478, comprendeva i suoi capolavori, la serie per Costanzo I Sforza, così come diverse piccole placche e disegni di tenuta. La sua carriera culminò con una medaglia di diametro di 9,28 cm del condottiero Federico da Montefeltro.

Gianfrancesco Enzola – Opere d'arte più viste