Gianni Colombo

Gianni Colombo

Luogo di nascita: Milan

Anno di nascita: 1933

Anno di morte: 1993

Biografia:

Gianni Colombo è stato un artista italiano, membro del movimento dell'arte cinetica. Negli anni '60, Colombo frequenta l'Accademia di Brera a Milano, dove incontra Davide Boriani, Gabriele De Vecchi, Giovanni Anceschi e Grazia Varisco. Insieme hanno formato 'Gruppo T', un collettivo di artisti interessati a indagare il rapporto tra immagini e movimento e l'elemento partecipativo dell'arte attraverso forme cinetiche. Attraverso il suo lavoro Colombo ha trattato principalmente la percezione dello spazio, la creazione di ambienti architettonici e l'utilizzo di una varietà di supporti tra cui quelli meccanici. Ha ricevuto il Gran Premio della Biennale di Venezia del 1968 con una delle sue opere più famose, spazio elastico. Nel 1985 diventa direttore dell'Accademia di Brera dove insegna anche. Nel 1986 Colombo ha ampliato le sue attività al teatro (è stato un scenografo per l'Opererstheater di Francoforte) e all'architettura.

Gianni Colombo – Opere d'arte più viste