Luogo di nascita: Senovik
Anno di nascita: 1930
Anno di morte: 2020
Biografia:
Gina Sinozich è stata una pittrice autodidatta nata a Senovik, in Croazia, nel 1930. Ha iniziato a dipingere nel 2001, utilizzando la pittura come mezzo per documentare la sua vita e le sue esperienze come profuga nella guerra post-bellica. Le opere di Sinozich spesso ritraggono la sua amata Istria, inclusi i villaggi di Senovik e Sinozici.
Sinozich è nata in un periodo di grande cambiamento e sofferenza. La sua infanzia è stata segnata dalla guerra e dalle conseguenze della guerra, che hanno profondamente influenzato la sua visione del mondo e la sua arte. Nonostante le difficoltà, Sinozich ha trovato nella pittura un mezzo per esprimere se stessa e raccontare la sua storia. August Macke, Girl in the greenery, è un esempio di come l'arte possa essere utilizzata per catturare la bellezza e la complessità della vita. Sinozich ha creato opere che riflettono la sua esperienza e la sua visione del mondo, utilizzando colori e forme per raccontare storie di speranza e resilienza.
Le opere di Sinozich sono caratterizzate da una profonda emozione e una sensibilità unica. Georg Kolbe, Female dancer, è un esempio di come l'arte possa essere utilizzata per catturare la bellezza e la grazia del movimento. Sinozich ha creato opere che riflettono la sua esperienza e la sua visione del mondo, utilizzando colori e forme per raccontare storie di speranza e resilienza.
Gina Sinozich è stata una pittrice autodidatta che ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte contemporanea. Le sue opere sono un riflesso della sua esperienza e della sua visione del mondo, e continuano a ispirare artisti e spettatori oggi. Lucian Freud, Bella, è un esempio di come l'arte possa essere utilizzata per catturare la bellezza e la complessità della vita. Sinozich sarà sempre ricordata come una pittrice che ha trovato nella sua arte un mezzo per esprimere se stessa e raccontare la sua storia.