Giovan Battista Trotti Called Il Malosso

Giovanni Battista Trotti;Giovan Battista Trotti Called Il Malosso

Luogo di nascita: Cremona

Anno di nascita: 1555

Anno di morte: 1619

Biografia:

Giovan Battista Trotti, noto come Il Malosso, è stato un pittore e architetto italiano del tardo Rinascimento. Nato a Cremona nel 1555 e morto a Parma nel 1619, Trotti si formò alla scuola manierista di Bernardino Campi, il cui studio ereditò in seguito.

La sua carriera

Trotti fu attivo come pittore e architetto, lavorando a Cremona, Parma e Piacenza. La sua prima formazione avvenne alla scuola di Bernardino Campi, ma fu anche influenzato dal lavoro di Correggio. Dal 1585 in poi, Trotti fu particolarmente attivo, dipingendo numerose pale d'altare per le chiese di Cremona, come San Pietro al Po e Sant’Abbondio. La fine del XVI secolo e l'inizio del XVII lo videro lavorare estensivamente in Lombardia, a Lodi, Pavia, Piacenza, Salò e Milano, nonché in altre parti del Nord Italia, come Genova e Venezia.

Il suo stile

Lo stile di Trotti è caratterizzato dall'uso della chiaroscuro e degli effetti drammatici. Le sue opere sono state influenzate dal lavoro di Correggio e dagli altri artisti del Rinascimento. Tra le sue opere più note ci sono la Madonna con il Rosario e la Pietà, entrambe conservate nel Museo Civico di Rimini.

Per ulteriori informazioni su Giovan Battista Trotti e le sue opere, si può visitare il sito Wikioo.org. Inoltre, è possibile consultare la pagina di Giovanni Battista Trotti su Wikipedia.

Conclusione

Giovan Battista Trotti, detto Il Malosso, è stato un artista importante del tardo Rinascimento italiano. La sua carriera e il suo stile sono stati influenzati dalle opere di Correggio e dagli altri artisti del Rinascimento. Le sue opere sono conservate in vari musei italiani e possono essere ammirate sul sito Wikioo.org. Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito ufficiale di Wikioo.org o la pagina di Giovanni Battista Trotti su Wikipedia.

Giovan Battista Trotti Called Il Malosso – Opere d'arte più viste