Giovanni Andrea De Ferrari

Giovanni Andrea De Ferrari

Anno di nascita: 1598

Anno di morte: 1669

Biografia:

Giovanni Andrea de Ferrari (1598 - 25 dicembre 1669) è stato un pittore italiano del periodo barocco, attivo principalmente a Genova. Era membro di una famiglia genovese di spicco e suo padre era Battista de Ferrari. Dopo essersi dedicato per la prima volta allo studio della letteratura, decise di studiare l'arte sotto Bernardo Castello e poi sotto Bernardo Strozzi. Il suo stile si distingue da quello del suo padrone dalla sua più sottile applicazione di vernice, teste espressive di van Dyckian, mani affusolate e maniche drappeggi ben laminate. Fu un prolifico pittore di cavalletto che creò molte pale d'altare e collaborò con Giovanni Andrea Ansaldo su alcuni progetti. Tra i suoi allievi vi sono Giovanni Bernardo Carbone, Sebastiano Cervetto, Giovanni Andrea Podestà, Valerio Castello, Giovanni Battista Merano, Giovanni Battista Croce e forse Giovanni Benedetto Castiglione.

Giovanni Andrea De Ferrari – Opere d'arte più viste