Giovanni Battista Borra

Giovanni Battista Borra

Luogo di nascita: Dogliani

Anno di nascita: 1713

Anno di morte: 1770

Biografia:

Giovanni Battista Borra è stato un architetto, ingegnere e disegnatore architettonico italiano, nato a Dogliani il 27 dicembre 1713 e morto a Torino nel novembre 1770. La sua vita e le sue opere sono state oggetto di studio e ammirazione da parte degli storici dell'arte e degli appassionati di architettura.

La Formazione e la Carriera

Borra ha studiato sotto la guida di Bernardo Antonio Vittone dal 1733 al 1736, producendo 10 piatti per il suo maestro. Nel 1748 ha pubblicato un'opera sua, un manuale sulla stabilità degli edifici, che è stato apprezzato per la sua praticità. Ha incontrato Robert Wood a Roma e si è unito alla sua spedizione antiquaria in Asia Minore e Siria come disegnatore architettonico. Al suo ritorno in Inghilterra, ha utilizzato i suoi schizzi per produrre i disegni originali per l'opera di Wood "The Ruins of Balbec" e "The Ruins of Palmyra".

Le Opere

Borra ha lavorato su diverse opere, tra cui:

I Progetti e le Collaborazioni

Borra ha lavorato con diversi artisti e architetti, tra cui: Benedetto Innocente Alfieri per il progetto del Palazzo Isnardi di Caraglio. Robert Adam per la progettazione della facciata sud del Stowe House.

Conclusione

Giovanni Battista Borra è stato un artista e architetto italiano del XVIII secolo, noto per le sue opere e collaborazioni con altri artisti e architetti. Le sue opere possono essere ammirate su Wikioo.org e sulla pagina Wikipedia. La sua vita e le sue opere sono state oggetto di studio e ammirazione da parte degli storici dell'arte e degli appassionati di architettura.

Giovanni Battista Borra – Opere d'arte più viste