Luogo di nascita: Bassano Del Grappa
Anno di nascita: 1553
Anno di morte: 1613
Biografia:
, noto anche come Giovanni Battista Bassano, è stato un pittore italiano del periodo rinascimentale, attivo a Venezia e nella sua città natale di Bassano del Grappa. Nacque il 4 marzo 1553 e fu il secondo figlio di Jacopo da Ponte.
Giovanni Battista da Ponte è conosciuto principalmente come copista delle opere del suo padre, Jacopo da Ponte. Molti dei suoi lavori sono stati attribuiti al nome di suo padre. Tuttavia, alcune delle sue opere più significative includono:
Lo stile di Giovanni Battista da Ponte è caratterizzato da tendenze manieristiche e una certa somiglianza con lo stile luministico del Tintoretto. La sua attività di copista delle opere del padre gli ha conferito una notorietà presso i suoi contemporanei.
Alcune delle opere di Giovanni Battista da Ponte sono conservate al Museo civico di Bassano del Grappa. Per esplorare ulteriormente le opere di questo artista, è possibile visitare il Pinacoteca di Vicenza, che ospita una vasta collezione di opere d'arte rinascimentale.