Luogo di nascita: Ferrara
Anno di nascita: 1771
Anno di morte: 1827
Biografia:
Giovanni Battista Masi, nato a Ferrara nel 1771 e morto nel 1827, è stato un pittore e incisore italiano. Giovanni Battista Masi fu allievo di Giuseppe Ghedini e Giuseppe Zola, e in seguito divenne professore all'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Masi si formò nella Accademia di Belle Arti di Bologna, dove apprese le tecniche della pittura e dell'incisione. La sua carriera artistica fu influenzata dalle opere di Salvator Rosa e Claude Lorrain, due importanti artisti del XVII secolo.
Masi è noto per le sue paesaggi, ritratti e opere storiche. Le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione ai dettagli e da un uso sapiente della luce e del colore. Alcune delle sue opere più importanti possono essere trovate nel Museo di San Giovanni a Siena, in Italia.
In conclusione, Giovanni Battista Masi è stato un artista italiano importante del XVIII secolo, noto per le sue paesaggi, ritratti e opere storiche. Le sue opere possono essere trovate in diversi musei e gallerie italiane, e anche su Wikioo.org. Per ulteriori informazioni su questo artista, si può visitare il sito ufficiale di Wikioo.org o la pagina Wikipedia dedicata a Giovanni Battista Masi.