Giovanni Domenico Tiepolo

Giovanni Domenico Tiepolo

Stile: Roco; Rococo;

Luogo di nascita: Venice

Anno di nascita: 2007

Anno di morte: 1770

Biografia:

Giovanni Domenico Tiepolo, noto anche come Giandomenico Tiepolo, è stato un pittore e incisore italiano della Repubblica di Venezia. Nato il 30 agosto 1727, è stato esposto all'arte fin dalla tenera età e ha continuato a diventare una figura prominente nello stile Rococo.

Primi anni e formazione

Giovanni Domenico Tiepolo è nato in una famiglia di artisti. Suo padre, Giovanni Battista Tiepolo, era un noto pittore e incisore che ha avuto un'influenza significativa sullo stile artistico del figlio. Giovanni Domenico ha studiato sotto la guida del padre e in seguito è diventato il suo principale assistente. Ha anche lavorato con altri artisti notevoli dell'epoca, come Sebastiano Ricci e Federico Bencovich.

Carriera artistica

La carriera artistica di Giovanni Domenico Tiepolo ha abbracciato diversi decenni. È noto per le sue fresche, che ha dipinto in vari luoghi in Italia. Alcune delle sue opere più note includono le fresche alla Ca' Dolfin sul Canal Grande di Venezia e il soffitto della Gesuati (Santa Maria del Rosario) a Venezia. Ha anche creato diverse opere, come Perseus e Andromeda, che può essere trovata su https://Wikioo.org/@@/D3XRL5-Giovanni-Battista-Tiepolo-Perseus-and-Andromeda. Alcune delle sue opere più note includono:

Conclusione

Giovanni Domenico Tiepolo è stato un artista importante del Rococo, noto per le sue fresche e opere pittoriche. La sua carriera artistica ha abbracciato diversi decenni e ha lavorato con altri artisti notevoli dell'epoca. Le sue opere possono essere trovate su https://Wikioo.org e in vari musei, come la Pinacoteca di Vicenza e il Museo Nazionale di Capodimonte.

Wikipedia link: Click Here

Giovanni Domenico Tiepolo – Opere d'arte più viste