Giovanni Francesco Guerrieri

Giovanni Francesco Guerrieri

Biografia:

Giovanni Francesco Guerrieri, conosciuto anche come Giovan Francesco Guerrieri da Fossombrone (Fossombrone, 1589 – Pesaro, 3 settembre 1657), è stato un pittore italiano.
Figura di spicco della pittura seicentesca marchigiana, la cui pittura viene sovente paragonata, anche se con toni più tenui, a quella del Caravaggio, di cui subì l'influenza in gioventù, durante il suo periodo formativo trascorso a Roma, dove arrivò intorno al 1610 e dal 1618 fu al servizio dei Borghese.
Le sue opere sono tuttora conservate in diversi musei, pinacoteche e chiese della provincia di Pesaro ed Urbino. Nella collezione Molinari Pradelli di Bologna c'è una sua Natura morta di fiori e ortaggi.
Risale al 1997 una personale a lui dedicata ed allestita nella Corte Medievale del suo paese natio, Fossombrone.
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Giovanni Francesco Guerrieri – Opere d'arte più viste