Luogo di nascita: Reggio Emilia
Anno di nascita: 1829
Anno di morte: 1892
Biografia:
Giovanni Giacomo Fontanesi, pittore italiano, nato a Reggio Emilia nel 1829 e morto nel 1892, è stato un artista di grande importanza nella storia dell'arte giapponese. Giovanni Giacomo Fontanesi ha introdotto in Giappone le tecniche di pittura ad olio europee, esercitando un ruolo significativo nello sviluppo della pittura yōga (stile occidentale) giapponese.
ha vissuto in Giappone durante il periodo Meiji, tra il 1876 e il 1878. In questo periodo, ha introdotto le tecniche di pittura ad olio europee, influenzando notevolmente lo sviluppo dell'arte giapponese. Le sue opere sono caratterizzate dallo stile romantico della scuola francese Barbizon. Opere principali
ha avuto un impatto significativo sull'arte giapponese, introducendo nuove tecniche e stili. La sua influenza può essere vista nelle opere di altri artisti giapponesi, come Yamamoto Kanae, che hanno adottato le tecniche di pittura ad olio europee. Collezioni Le opere di Giovanni Giacomo Fontanesi possono essere trovate in diverse collezioni, come il Museo di Casa Vasari di Arezzo, in Italia, e il Seiji Togo Memorial Yasuda Kasai Museum of Art di Tokyo, in Giappone. Per maggiori informazioni su Giovanni Giacomo Fontanesi e le sue opere, si può visitare il sito https://Wikioo.org/@/Giovanni-Giacomo-Fontanesi. Inoltre, è possibile trovare informazioni sulla sua vita e opere anche su https://Wikioo.org/Art.nsf/All-Popular-Artists.