Giovanni Malesci

Giovanni Malesci

Luogo di nascita: Vicchio

Anno di nascita: 1884

Anno di morte: 1969

Biografia:

Giovanni Malesci, nato a Vicchio, Italia nel 1884, è stato un pittore e decoratore italiano. Iniziò la sua carriera artistica all'età di 14 anni, studiando sotto la guida di Raffaello Sorbi e successivamente di Giovanni Fattori. Malesci è noto per il suo stile macchiaiolo, che sviluppò nel corso del XX secolo e trasmise ad artisti successivi.

La formazione e lo stile

Malesci si formò presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, dove ebbe come maestri Raffaello Sorbi e Giovanni Fattori. Il suo stile, influenzato dal movimento macchiaiolo, si caratterizza per l'uso del colore e della luce per creare atmosfere e paesaggi suggestivi. Le sue opere sono state esposte in diverse mostre e musei, tra cui il Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno.

Opere e influenze

Malesci fu influenzato dalle opere di artisti come Giovanni Fattori e Silvestro Lega, che furono esponenti del movimento macchiaiolo. Le sue opere, come Pagliai e Gray day, sono caratterizzate da un uso sapiente del colore e della luce per creare atmosfere e paesaggi suggestivi. Alcune delle sue opere più note includono:

Musei e collezioni

Le opere di Malesci sono conservate in diverse collezioni e musei, tra cui il Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno e la Fondazione Cariplo di Milano. Il Museo Civico Giovanni Fattori è un museo biografico dedicato all'artista Giovanni Fattori e alle opere dei macchiaioli e post-macchiaioli. Per saperne di più:

Conclusione

Giovanni Malesci è stato un artista italiano del colore, che ha lasciato una impronta significativa nel panorama artistico del XX secolo. Le sue opere, caratterizzate da un uso sapiente del colore e della luce, sono state esposte in diverse mostre e musei, tra cui il Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno. Per saperne di più sul suo stile e sulle sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org.

Giovanni Malesci – Opere d'arte più viste