Luogo di nascita: Piacenza
Anno di nascita: 1691
Anno di morte: 1765
Biografia:
Giovanni Paolo Panini o Pannini, pittore e architetto italiano, nato a Roma nel 1691 e morto nel 1765, è stato uno dei più importanti artisti del suo tempo. Giovanni Paolo Pannini è noto per le sue vedute di Roma, in cui ha rappresentato con grande precisione e dettaglio la città e i suoi monumenti.
Pannini si è formato a Roma, dove ha studiato disegno con Benedetto Luti. Ha lavorato come decoratore di palazzi e ha realizzato opere per diverse famiglie nobili. Nel 1719, è stato ammesso alla Congregazione dei Virtuosi al Pantheon, un'organizzazione che riuniva gli artisti più importanti dell'epoca.
Pannini ha realizzato numerose opere, tra cui La veduta del Colosseo, Il Pantheon e Roman Capriccio: Il Pantheon e altri monumenti. Le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione per i dettagli e una profonda conoscenza della prospettiva. Pannini ha anche realizzato ritratti, come quello di Papa Benedetto XIV. Le sue opere più famose includono:
Pannini ha influenzato molti artisti del suo tempo, tra cui Canaletto e Bernardo Bellotto. Il suo stile è caratterizzato da una grande attenzione per i dettagli e una profonda conoscenza della prospettiva. Pannini ha anche sviluppato la tecnica del "Panini Projection", che consente di rappresentare le vedute panoramiche con grande precisione. Per maggiori informazioni su Giovanni Paolo Pannini e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org, che offre una vasta collezione di opere d'arte e informazioni sugli artisti. Inoltre, è possibile consultare la pagina di Giovanni Paolo Pannini su Wikipedia.
Wikipedia link: Click Here