Stile: Simbolismo; Divisione; Post Impressionismo; Post-Impressionismo;
Luogo di nascita: Arco
Anno di nascita: 1858
Anno di morte: 1899
Biografia:
Giovanni Segantini, nato ad Arco in Trentino nel 1858, è stato un pittore italiano noto per le sue grandi opere paesaggistiche delle Alpi. La sua vita è stata segnata da una serie di eventi che lo hanno portato a diventare uno degli artisti più famosi del suo tempo.
Segantini nacque in una famiglia povera e perse i genitori a giovane età. Fu costretto a vivere per le strade di Milano, dove fu trovato e portato all'orfanotrofio Marchiondi. Qui, un cappellano notò il suo talento per la pittura e lo incoraggiò a perseguire questa carriera. Segantini imparò a leggere e scrivere solo quando aveva più di 30 anni. Nel 1873, Segantini fu reclamato dal fratastro Napoleon e lavorò con lui in un laboratorio fotografico. Questa esperienza lo portò a sviluppare una grande passione per la pittura e a studiare alla Brera Academy di Milano. Qui, conobbe artisti come Carlo Bugatti e Emilio Longoni, che influirono profondamente sul suo stile e interessi.
Segantini divenne noto per le sue opere paesaggistiche delle Alpi, come The Punishment of Lust, acquistata dalla Walker Art Gallery di Liverpool nel 1893. La sua pittura è caratterizzata da un uso della luce e del colore che crea un'atmosfera unica e suggestiva. Le opere di Segantini sono state esposte in diverse musei, come il Museo di Arte Moderna di Milano. La sua arte è stata anche oggetto di studio e ammirazione da parte di critici e storici dell'arte, come Wikioo.org, che offre una vasta gamma di opere d'arte di Segantini. La sua eredità artistica è ancora oggi apprezzata e studiata da critici e storici dell'arte. Le sue opere possono essere viste in diversi musei, come il Museo di Arte Moderna di Milano.
Giovanni Segantini è stato un artista eccezionale, che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte. La sua pittura, caratterizzata da un uso della luce e del colore unico, continua a essere ammirata e studiata da critici e storici dell'arte. Le sue opere possono essere viste in diversi musei, come il Museo di Arte Moderna di Milano. Per maggiori informazioni su Segantini e le sue opere, si può visitare il sito web Wikioo.org.
Wikipedia link: Click Here