Girolamo Troppa

Girolamo Troppa

Luogo di nascita: Rocchette

Anno di nascita: 1637

Anno di morte: 1710

Biografia:

Girolamo Troppa è un pittore italiano del periodo barocco, nato a Rocchette nel 1637 e morto nel 1710. Era attivo a Roma e in Umbria ed era un seguace di Carlo Maratti. Dipinse principalmente soggetti sacri e le sue opere si trovano in varie chiese di Roma, Umbria e Terni. Alcune delle sue opere importanti includono 'The Conception after Castelli', 'Emperor Julian dopo uno degli artisti di nome Pomarancio', e 'Portrait of Louis XIV'. È noto anche per le sue opere nella chiesa di San Giacomo delle Penitenti, in competizione con il figlio di Giovan Francesco Romanelli. Dipinse per la chiesa di San Salvatore e l'Oratorio di San Sebastiano nella sua nativo Rocchette, e per la chiesa di San Niccolò (1700) a San Torri in Sabina.

Girolamo Troppa – Opere d'arte più viste