Giuseppe Canella The Elder

Giuseppe Canella The Elder;Giuseppe Canella

Luogo di nascita: Verona

Anno di nascita: 1788

Anno di morte: 1847

Biografia:

Giuseppe Canella nacque a Verona nel 1788 e morì a Firenze nel 1847. Fu inizialmente formato dal padre Giovanni, architetto, pittore e scenografo. Ha iniziato a produrre scenografie e a decorare case signorili a Verona e Mantova. Può essere stato sotto l'influenza di Pietro Ronzoni, pittore paesaggista di fama internazionale attivo a Verona, che ha ripreso pittura paesaggistica. Le prime viste non furono prodotte fino al 1815, dopo un breve soggiorno a Venezia. Dopo aver fatto il suo debutto alla Fine Art Exposition all'Accademia di Brera del 1818, ha fatto un lungo viaggio attraverso la Spagna, i Paesi Bassi e la Francia per scopi di studio. L'insieme di 13 paesaggi mostrati alle Esposizioni di Brera nel 1831 si rivelò un grande successo con il pubblico e i critici, non da ultimo per la fama raggiunta a Parigi con opere esposte nei Saloni, commissioni di Luigi Filippo di Orleans e il premio di una medaglia d'oro nel 1830. Tornò a Milano nel 1832 e dedicò le sue energie al panorama urbano caratterizzato da un interesse per gli eventi della vita contemporanea e da una forma atmosferica di rappresentazione in evidente competizione con Giovanni Migliara. Il paesaggio venne predominato a partire dal 1835 con soggetti tratti dalla campagna lombarda e laghi.

Giuseppe Canella The Elder – Opere d'arte più viste