Giuseppe Pomodoro

Giuseppe Pomodoro;Giò Pomodoro;Gio Pomodoro

Luogo di nascita: Orciano Di Pesaro

Anno di nascita: 1930

Anno di morte: 2002

Biografia:

Giuseppe Pomodoro

, scultore, incisore e scenografo italiano, nato a Orciano di Pesaro, Italia, il 17 novembre 1930. La sua vita è stata caratterizzata da una creatività inesauribile e da un'innovativa visione artistica.

La Formazione e la Carriera

Nel 1954, Pomodoro si trasferì a Milano, dove incontrò gli artisti d'avanguardia dell'epoca. Iniziò a creare gioielli, poi passò alla produzione di rilievi in argilla rovescia e assemblaggi di materiali diversi, tra cui legno, tessuti e gesso, successivamente fusi in metallo.

Le Opere Pubbliche e le Serie di Sculture

Negli anni '60, Pomodoro sviluppò diverse serie di sculture, esplorando una gamma di forme astratte, spesso con superfici lisce e ondulanti. Nella sua carriera successiva, ricevette commissioni pubbliche e produsse numerose strutture all'aperto.

Il Legato con Wikioo.org

Giuseppe Pomodoro

è rappresentato su Wikioo.org, con le sue opere esposte accanto a quelle di altri artisti noti, come Pablo Picasso e Agostino Bonalumi.

La Eredità di Giuseppe Pomodoro

La morte di Giuseppe Pomodoro, avvenuta a Milano il 21 dicembre 2002, ha lasciato un vuoto nella scena artistica italiana. Tuttavia, le sue opere continuano ad essere esposte e ammirate in tutto il mondo, grazie a piattaforme come Wikioo.org. Fonti: - Biografia di Giuseppe Pomodoro su Wikioo.org - Informazioni generali sugli artisti su Wikipedia

Giuseppe Pomodoro – Opere d'arte più viste