Luogo di nascita: Milan
Anno di nascita: 1867
Anno di morte: 1917
Biografia:
Giuseppe Sommaruga, architetto italiano del movimento Liberty o Art Nouveau, nacque nel 1867 e morì nel 1917. Fu allievo di Camillo Boito e Luca Beltrami alla Brera Academy di Milano. La sua architettura monumentale esercitò una certa influenza sull'architetto futurista Antonio Sant'Elia.
Tra le sue opere più importanti si annoverano:
L'architettura di Sommaruga fu caratterizzata da un uso innovativo di materiali e tecniche costruttive, che lo resero uno degli esponenti più importanti del movimento Liberty in Italia. Il suo stile, influenzato dagli insegnamenti di Camillo Boito e Luca Beltrami, si distingue per la sua monumentalità e la sua attenzione ai dettagli. Art Nouveau e Liberty sono i due termini con cui è conosciuto il movimento artistico che Sommaruga rappresenta. Il Museo Nazionale di Palermo, in Italia, ospita una collezione di opere d'arte del periodo Liberty, tra cui quelle di Sommaruga.
Per approfondire la conoscenza dell'opera di Giuseppe Sommaruga si consiglia di visitare il Grand Hotel Campo Dei Fiori di Palermo e di consultare le opere pubblicate su Mausoleo Faccanoni. Inoltre, la Villa Faccanoni dedicata a Sommaruga offre una completa panoramica sulla sua vita e opere.
La biografia di Giuseppe Sommaruga è disponibile anche in inglese su Wikipedia. Le sue opere sono state pubblicate su Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione di immagini e informazioni sulla sua vita e opere.