Luogo di nascita: Viggiù
Anno di nascita: 1938
Anno di morte: 2003
Biografia:
, pittore, critico d'arte, docente e politico italiano, è stato una figura di spicco nella scena artistica italiana degli anni '60. Nato a Viggiù nel 1938 e morto a Varese nel 2003, Ortelli ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte.
Ortelli frequentò l'Accademia di Brera di Milano, dove divenne assistente alla cattedra di pittura di Domenico Cantatore. La sua carriera iniziò con mostre personali presso importanti gallerie italiane a partire dal 1963. Nel 1974, diventò titolare della cattedra di pittura all'Accademia di Brera, ruolo che mantenne fino al 1995.
Le opere di Ortelli sono caratterizzate da un uso innovativo del colore e dalla sperimentazione con diverse tecniche. Tra le sue opere più note, vi sono "Pagine di tempo" (misure 125.00 x 94.00 cm) e "Immersione totale" (misure 89.0 x 115.0 cm), entrambe esempi della sua maestria nel campo della pittura contemporanea.
Le opere di Ortelli sono state valutate in asta, con prezzi che hanno superato le stime iniziali. Per una valutazione gratuita delle tue opere, contattaci. I nostri esperti sono pronti ad aiutarti. Valutazione e Vendita di Opere d'Arte: Contattaci per una valutazione gratuita e confidenziale.
Gottardo Ortelli è stato un artista poliedrico, le cui opere continuano a essere apprezzate per la loro innovazione e maestria. La sua eredità nel mondo dell'arte italiana è indiscussa, e le sue opere sono una testimonianza della sua dedizione alla creatività e all'insegnamento.