Gotthelf Leberecht Glaeser

Gotthelf Leberecht Glaeser

Luogo di nascita: Pegau

Anno di nascita: 1784

Anno di morte: 1851

Biografia:

Gotthelf Leberecht Glaeser

, pittore tedesco del movimento Biedermeier, nacque l'11 luglio 1784 a Pegau, in Germania, e morì il 19 maggio 1851 a Langen. Glaeser si specializzò nella ritrattistica e fu noto per i suoi colori delicati e il realismo animato.

Formazione e carriera

Glaeser fu allievo di Friedrich August Tischbein a Lipsia e subì l'influenza di Anton Graff. Nel 1812, divenne pittore di corte a Darmstadt, dove entrò a far parte della loggia massonica locale "Johannes Evangelist Eintracht".

Opere e stile

Le opere di Glaeser sono esposte nel museo del castello di Darmstadt e nel Museo Nazionale dell'Assia, a Darmstadt. Alcune delle sue opere furono riprodotte con la litografia. Una strada a Darmstadt-Arheilgen è stata intitolata in suo onore.

Altri artisti del movimento Biedermeier

* Carl von Vogel, noto per i suoi ritratti di nobili e borghesi. * Heinrich Kühn, pittore di paesaggi e scene di genere.

Fonti:

* Museo del Castello di Darmstadt * Museo Nazionale dell'Assia, Darmstadt * Franz Marc: Killed Dear (solo per confronto stilistico)

Gotthelf Leberecht Glaeser – Opere d'arte più viste