Luogo di nascita: Milan
Anno di nascita: 1937
Biografia:
Grazia Varisco è un artista visivo e designer italiano. Frequentò l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano dal 1956 al 1960 dove era studentessa di Achille Funi. Nel 1960 entra a far parte di Giovanni Anceschi, Davide Boriani, Gianni Colombo e Gabriele De Vecchi per l'arte cinetica e op art Gruppo T, con cui partecipa a mostre come 'Arte Programmata' (Milano, 1962), 'Nouvelle tendance' (Zagreb, 1963) e la serie 'Miriorama' (Milano, Genova, Tokyo, Roma, Padova e Venezia, 1960-63). Tra il 1961 e il 1967 ha lavorato come graphic designer per il multinazionale retailer La Rinascente, la rivista di architettura e design Abitare, la società di design Kartell e il Comune di Milano. Varisco è considerato uno dei pochi artisti femminili coinvolti nel movimento op art insieme a Edna Andrade, Bridget Riley e Vera Molnár. Il suo lavoro è stato presentato in molte mostre internazionali, tra cui la Biennale di Venezia (1964, 1986 e 2022), la Quadriennale di Roma (1973), la Triennale di Toyama (1990); 'Force Fields: Phases of the Kinetic' (Museu d'Art Contemporani de Barcelona e Hayward Gallery, Londra, 2000); 'Beyond Geometry' (Los Angeles County Museum of Art e Pérez Art Museum 2007 Dal 1981 al 2007 è professore di Teoria della Percezione presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. Nel 2007 il Presidente d'Italia Giorgio Napolitano ha conferito a Roma il "Premio Presidente della Repubblica per la Scultura".