Luogo di nascita: Florence
Anno di nascita: 1558
Anno di morte: 1605
Biografia:
Gregorio Pagani è stato un pittore italiano del tardo Manierismo, attivo principalmente a Firenze.
Figlio del pittore Francesco, divenne allievo di Santi di Tito ed entrò nella bottega di Ludovico Cardi (Il Cigoli). Dipinse, tra le altre opere, la Sant'Elena e la ricerca della Vera Croce per la Chiesa di Santa Maria del Carmine, distrutto dal fuoco nell'incendio del 1771, una Natività per la cattedrale di Santa Maria del Fiore, e una Madonna col Bambino, angeli e santi, conservata nella Pinacoteca Comunale di Città di Castello.
Tra i suoi allievi si annoverano Cristofano Allori e Matteo Rosselli.
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here