Gregorio Vardanega

Gregorio Vardanega

Luogo di nascita: Udine

Anno di nascita: 1923

Anno di morte: 2007

Biografia:

Gregorio Vardanega, un artista di origine italiana che ha lavorato in Argentina e Francia, è stato un pioniere dell'arte cinetica. Gregorio Vardanega e la sua compagna, Martha Boto, hanno creato il termine "chromocinetism" per descrivere le loro ricerche artistiche.

La Vita e l'Opere di Gregorio Vardanega

Vardanega è nato a Possagno, Italia, nel 1923. La sua famiglia si è trasferita in Argentina quando lui aveva tre anni. Ha frequentato la Scuola Nazionale di Belle Arti a Buenos Aires dal 1939 al 1946. Gregorio Vardanega ha iniziato a lavorare con il vetro acrilico nel 1946 e ha prodotto strutture utilizzando fili sovrapposti.

La Carriera di Gregorio Vardanega

Vardanega è stato un membro del gruppo Nouvelle Tendance, insieme a Luis Tomasello, Enrico Castellani e Enzo Mari. Ha esplorato il campo della scoperta della tecnica elettronica di situazioni ambientali utilizzando diverse forme di espressione artistica. Ha anche creato la sua prima scultura luminosa come risultato del tentativo di incarnare l'universo fisico e psichico.

  • La sua prima opera cinetica, utilizzando un motore elettrico, è stata esposta alla galleria dell'Estimulo de Bellas Artes nel 1957.
  • Ha creato la sua prima scultura luminosa, come risultato del tentativo di incarnare l'universo fisico e psichico.
  • Ha esplorato il campo della scoperta della tecnica elettronica di situazioni ambientali utilizzando diverse forme di espressione artistica.

Le Opere di Gregorio Vardanega

Gregorio Vardanega

ha creato molte opere d'arte, tra cui Cosmic Dream, una composizione di plexiglas che utilizza il colore elettronico basato sull'analisi del suo marchio sensoriale e del suo frutto estetico. Ha anche creato Electronic Universe, un'opera che consente al pubblico di interagire direttamente per modificare l'opera attraverso l'evoluzione dei colori. Le opere di Gregorio Vardanega sono state esposte in diverse mostre e gallerie, tra cui la Galerie Denise René a Parigi.

La Vita Personale di Gregorio Vardanega

Gregorio Vardanega

ha vissuto in Francia dal 1959 fino alla sua morte a Parigi nel 2007. La sua biografia è disponibile su Wikioo.org. Per maggiori informazioni sulle opere di Gregorio Vardanega, si prega di consultare il sito web ufficiale di Wikipedia o Wikipedia.

Gregorio Vardanega – Opere d'arte più viste