Guan Lianchang

Guan Lianchang;Tingqua Studio

Luogo di nascita: Guangzhou

Anno di nascita: 1809

Anno di morte: 1870

Biografia:

Guan Lianchang, noto anche come Tingqua, è stato un artista cinese attivo nel XIX secolo. Nato nel 1809 e morto nel 1870, Guan Lianchang era il fratello minore di Lamqua, un altro celebre artista cinese di esportazione a Canton.

Carriera artistica

Guan Lianchang è stato particolarmente abile nel dipingere scene di Canton e delle aree circostanti. Le sue opere sono molto ricercate dai collezionisti stranieri e sono considerate una preziosa fonte di informazioni sulla vita in Cina durante il XIX secolo. Il suo studio era situato a Guangzhou, dove realizzava riproduzioni fotografiche e opere d'arte per il mercato estero. Album e acquerelli erano i suoi generi preferiti, e le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione ai dettagli e una profonda comprensione della cultura cinese. Le sue opere possono essere viste su Wikioo.org, dove è possibile acquistare riproduzioni di alta qualità delle sue opere.

Opere e influenze

Le opere di Guan Lianchang sono state influenzate dalla cultura cinese e dalle tendenze artistiche del XIX secolo. Tra le sue opere più note ci sono:

  • Tingqua studio, un album di acquerelli che rappresenta la vita a Canton;
  • Guangzhou, una serie di dipinti che ritraggono la città e le sue vicinanze;
  • Lamqua, un ritratto del fratello, anch'egli artista.

Le opere di Guan Lianchang possono essere viste anche su Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione di opere d'arte di tutti i periodi e stili.

Conclusione

Guan Lianchang è stato un artista cinese importante del XIX secolo, noto per le sue opere che rappresentano la vita a Canton e le aree circostanti. Le sue opere sono una preziosa fonte di informazioni sulla cultura cinese e possono essere viste su Wikioo.org. La sua arte è un esempio della grande creatività e abilità degli artisti cinesi del XIX secolo.

Guan Lianchang – Opere d'arte più viste