Luogo di nascita: Utrecht
Anno di morte: 1692
Biografia:
Guilliam De Heusch, pittore e incisore olandese, nato a Utrecht, Paesi Bassi, intorno al 1625. Poco si conosce della sua vita e formazione, ma è probabile che abbia studiato con Jan Both, come testimoniano le sue opere, che sono interamente nello stile di Both.
De Heusch fu un artista prolifico, che dipinse principalmente paesaggi. Le sue opere sono firmate con il nome completo, iniziando con un monogramma che combina una G (per Guilliam o Guglielmo), D e H. I suoi lavori sono caratterizzati da effetti di sera in ampie distese di campagna variati da formazioni rocciose e arborescenza a foglia sottile, come quelli di Both. Willem de Heusch fu un artista importante nella gilda di Utrecht, dove lavorò insieme ad altri artisti come Cornelis Poelenburg, Jan Both e Jan Weenix. Una delle sue opere più importanti è Mountainous Landscape in Italy, che si trova nel Mauritshuis di L'Aia.
Lo stile di De Heusch è identico a quello di Both, ma potrebbe essere stato influenzato anche da Claude Lorraine, il cui arte arcadiana imitarono durante i loro viaggi in Italia. Le sue opere sono caratterizzate da una delicata colorazione e da un'atmosfera serena. De Heusch fu anche un incisore, come testimoniano le 13 lastre conosciute, che sono anch'esse nello stile di Both. Le sue opere più importanti si trovano nelle gallerie di L'Aia e Rotterdam, nel Belvedere di Vienna, nel Städel di Francoforte e nel Louvre. Importanti opere:
Per ulteriori informazioni su Guilliam De Heusch e le sue opere, si può consultare il sito web di Wikioo.org o la pagina wikipedia dedicata all'artista: Guilliam de Heusch.