Stile: Neoclassicismo; Realismo; Simbolismo; Art Nouveau; Romanticismo;
Luogo di nascita: Baumgarten
Anno di nascita: 1862
Anno di morte: 1918
Biografia:
, artista simbolista austriaco, è stato una figura chiave nel movimento della Secessione viennese, profondamente influenzando l'arte con il suo focus sul corpo femminile e il suo stile distintivo, spesso carico di erotismo. La sua opera copre un vasto panorama, dalle pitture ai murales, passando per schizzi e arti decorative, spesso integrando elementi allegorici e ritrattistici accanto ai paesaggi.
Nato a Baumgarten, vicino a Vienna, in Austria, Klimt Gustav Klimt ha lottato con la povertà durante gli studi di pittura architettonica alla Scuola d'Arte e Artigianato di Vienna fino al 1883. Iniziò lavorando come pittore di interni e soffitti in grandi edifici pubblici, come i murales del Burgtheater a Vienna. Allegoria della scultura (1889) mostra chiaramente l'adorazione di Klimt per la forma femminile, che stava appiattendo sulla stessa piano degli sfondi decorativi, trasformandola in un'altra figura a corpo piatto, similmente a quanto avveniva nelle stampe giapponesi che ispirarono gli artisti dell'Art Nouveau europeo.
Klimt entrò nel suo "periodo d'oro", noto per l'integrazione della foglia d'oro nelle sue composizioni, che non solo assicurò la sua eredità ma anche profondamente influenzò i contemporanei, tra cui il noto Egon Schiele. Questo periodo non solo consolidò la sua fama ma anche quella del movimento della Secessione viennese.
Wikipedia link: Click Here