Luogo di nascita: Watertown
Anno di nascita: 1830
Anno di morte: 1908
Biografia:
Harriet Goodhue Hosmer è stata una scultrice neoclassica, considerata la più distinta scultrice femminale in America durante il 19° secolo. È conosciuta come la prima scultrice professionale femminale. Tra le sue innovazioni tecniche, ha sviluppato un processo per trasformare la pietra calcarea in marmo.
Harriet Hosmer nacque il 9 ottobre 1830 a Watertown, Massachusetts. Ha completato gli studi presso la Sedgewick School di Lenox, Massachusetts. La sua madre e tre fratelli sono deceduti durante la sua infanzia. È stata una bambina delicata e ha ricevuto l'incoraggiamento del padre, un medico, a perseguire una carriera artistica. Harriet Hosmer ha studiato anatomia con suo padre e ha mostrato un'attitudine precoce per la modellazione. Ha studiato in Boston e ha praticato la modellazione a casa fino al 1852, quando si è trasferita a Roma per studiare con il scultore gallese John Gibson.
Harriet Hosmer è stata attiva a Roma, dove ha associato con una colonia di artisti e scrittori, tra cui Nathaniel Hawthorne, Bertel Thorvaldsen e William Makepeace Thackeray. Ha anche frequentato la casa di Elizabeth Barrett e Robert Browning a Firenze. La sua scultura più famosa è The Sleeping Faun, che include dettagli intricati di elementi come i capelli del fauno. Ha anche creato altre rappresentazioni di icone mitologici, come The Zarossa e Medusa.
Per ulteriori informazioni su Harriet Goodhue Hosmer, si consiglia di visitare il sito Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione di opere d'arte e biografie di artisti famosi. Inoltre, per approfondire la conoscenza della scultura neoclassica, si consiglia di visitare il Museo Gipsoteca Antonio Canova a Possagno, Italia, che ospita una vasta collezione di opere d'arte di Antonio Canova. Per ulteriori informazioni su Harriet Hosmer, si consiglia di visitare il sito Wikipedia.