Luogo di nascita: Queichheim
Anno di nascita: 1802
Anno di morte: 1870
Biografia:
, pittore tedesco, nacque a Queichheim, in Germania, nel 1802. La sua formazione artistica si svolse a Stoccarda e ad Augusta, e successivamente, dal 1822, presso l'Accademia di Belle Arti di Monaco, sotto la guida di Johann Peter von Langer e Peter von Cornelius.
Nel 1834, Fried si trasferì a Roma e Napoli, per poi tornare in patria nel 1837. Ebbe il patrocinio del Principe Karl Philipp von Wrede e si stabilì a Monaco nel 1842, dove divenne conservatore della Società Artistica nel 1845. Fried è noto per la sua passione per le leggende, spesso utilizzandole come fonti di ispirazione per le sue opere più significative. Inoltre, eseguì numerosi paesaggi, nonché opere di genere e storico, ritratti.
* Paesaggio con figura (olio su tela, 1830) * Ritratto di signora (olio su tela, 1840)
Le opere di Heinrich Jakob Fried sono conservate in varie collezioni private e musei, tra cui il Museo di Monaco, dove è possibile ammirare alcune delle sue opere più significative. Fonti: * Wikipedia * Wikioo.org