Henry Raeburn

Henry Raeburn

Stile: Romanticismo;

Luogo di nascita: Stockbridge

Anno di nascita: 1756

Anno di morte: 1823

Biografia:

Sir Henry Raeburn

, pittore scozzese, è stato uno dei più importanti ritrattisti del Regno Unito durante il periodo della Regalità di Giorgio IV. Nato a Stockbridge, nel cuore di Edimburgo, il 4 marzo 1756, Raeburn ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte britannica.

La formazione e la carriera

Raeburn, figlio di un produttore, ha iniziato la sua carriera come apprendista presso il goldsmith James Gilliland di Edimburgo. Successivamente, si è dedicato alla produzione di miniature ritratti, che gli hanno garantito successo e patronage. La sua abilità nel copiare i lavori di David Martin, allievo di Allan Ramsay, lo ha portato a decidere di dedicarsi esclusivamente alla pittura.

Opere significative e stile

Tra le opere più significative di Raeburn ci sono:

Influenze e stile

Raeburn ha trascorso due anni in Italia, dove ha incontrato Gavin Hamilton e Pompeo Girolamo Batoni. La sua esperienza italiana lo ha influenzato a sviluppare uno stile più raffinato. Il suo lavoro è caratterizzato da una delicatezza e un senso di carattere, che si riflettono nella sua rappresentazione dei soggetti.

Importanza e lascito

Raeburn è stato il primo pittore scozzese a rimanere in Scozia dopo l'unificazione. La sua influenza sulla scuola di pittura scozzese è stata significativa, e il suo esempio ha avuto un impatto duradero sull'arte britannica.

Riferimenti

Sir Henry Raeburn

, Henry Raeburn, Regalità di Giorgio IV, David Martin, Allan Ramsay, Gavin Hamilton, Pompeo Girolamo Batoni.

Wikipedia link: Click Here

Henry Raeburn – Opere d'arte più viste