Hermelindo Fiaminghi

Hermelindo Fiaminghi

Luogo di nascita: São Paulo

Anno di nascita: 1920

Anno di morte: 2004

Biografia:

Hermelindo Fiaminghi

, pittore, designer, litografo, professore e critico d'arte brasiliano, noto per le sue opere geometriche e l'esplorazione del colore. Nacque a San Paolo, Brasile il 22 ottobre 1920 e morì il 29 giugno 2004.

La sua vita e la sua carriera

Fiaminghi fu un membro del Grupo Ruptura, un gruppo di artisti che cercarono di avanzare l'arte moderna in Brasile negli anni '50. Insieme, tennero una mostra intitolata Ruptura al Museo di Arte Moderna di San Paolo nel 1952. Il gruppo abbracciò l'arte concreta come una rottura dalle tradizioni pittoriche naturalistiche popolari in Brasile all'epoca.

Le opere di Fiaminghi

Le opere di Hermelindo Fiaminghi sono spesso caratterizzate da forti forme geometriche e colori audaci. Alcune delle sue opere più note includono:

  • Composizione geometrica (1955), una serie di dipinti che esplorano la relazione tra forma e colore.
  • Serie litografica (1960), un insieme di lavori a stampa che mostrano l'interesse di Fiaminghi per la tecnologia della stampa.

Collezioni e mostre

Le opere di Hermelindo Fiaminghi sono parte delle collezioni del Museo di Arte Moderna di San Paolo e del Museo Nazionale di Brasile. Alcune delle sue opere sono anche state esposte in mostre internazionali, come la Biennale di Venezia nel 1964.

Fonti

Hermelindo Fiaminghi – Opere d'arte più viste