Luogo di nascita: Lyon
Anno di nascita: 1809
Anno di morte: 1864
Biografia:
Jean-Hippolyte Flandrin è stato un pittore francese.È considerato uno dei principali esponenti neoclassici della Scuola di Lione.
Allievo dapprima di Pierre Révoil e in seguito di Ingres, la sua opera si situa nel solco del Neoclassicismo e della pittura accademica.
Vinse il Prix de Rome nel 1832 e trascorse due anni a Roma. Tornato in Francia si stabilì a Parigi dedicandosi alla pittura storica e poi ai temi dell'arte religiosa, ma fu, sulla scia di Ingres, un grande e sensibilissimo ritrattista.
Nel 1843 sposò Aimée-Caroline Ancelot (1822-1882) che gli diede un figlio: Paul-Hippolyte Flandrin (1856-1921) pittore religioso, ritrattista e decoratore. Anche due suoi fratelli, Auguste (1804-1842), e Paul Jean (1811-1902) furono pittori.
Eseguì affreschi nell'Abbazia di Saint-Germain-des-Prés e nella chiesa di Saint-Vincent-de-Paul a Parigi.Il suo quadro Giovane nudo seduto sulla riva del mare, dipinto a Roma nel 1836, è una delle sue opere più rinomate e si trova oggi al Museo del Louvre.
Nel 1853 fu eletto membro dell’Académie des beaux-arts.
Nel 1863 la sua salute divenne sempre più precaria e lo costrinse a trasferirsi di nuovo in Italia. Ma a Roma contrasse il vaiolo e nel 1864 ne morì. Fu sepolto a Parigi, nel cimitero del Père Lachaise.
Il giudizio dell'epoca vide in Flandrin un seguace spiritualista di Ingres, colui che trasformò l'ideale pagano del Maestro in ideale cristiano: « ... più preoccupato dell'idealizzazione del pensiero che dell'idealizzazione della forma, più innamorato del senso che della lettera, più preso dal sentimento psicologico che dal senso materiale, diede a vaghe ispirazioni mistiche un'anima cristiana, la cui legge estetica si trova nei più profondi e segreti abissi della loro fede » .
Madame Flandrin
Matilde Maison
Giovane uomo nudo seduto in riva al mare
Joseph Charles Paul Bonaparte
Ambroise Thomas
La fiorentina
La fiorentina
La fiorentina
Ritratto di signora
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here