Luogo di nascita: Yamanashi Prefecture
Anno di nascita: 1920
Anno di morte: 2007
Biografia:
, un poeta giapponese nato il 10 luglio 1920 a Yamanashi, in Giappone, e morto il 25 febbraio 2007. Era figlio del poeta Dakotsu Iida. Ryuta Iida soffriva di cattive condizioni di salute durante la sua infanzia e fu allevato da sua nonna. Studiò alla scuola elementare Sakaigawa e amava leggere, in particolare i romanzi di Leo Tolstoy.
Dopo aver completato gli studi universitari nel 1947 con una tesi su Matsuo Bashō, Ryuta Iida iniziò a lavorare come coltivatore di riso e successivamente come giornalista. Nel 1951, iniziò a lavorare come bibliotecario alla biblioteca della prefettura di Yamanashi nella città di Kōfu, ma successivamente intraprese una carriera da scrittore creativo. Il suo primo libro fu pubblicato nel 1954. Ryuta Iida partecipò attivamente al cosiddetto Modern Haiku Movement. Nel 1956, vinse il premio letterario Yamanaki; nel 1957, il sesto premio dell'Associazione di Haiku Moderno per le sue haiku. Nel 1960, divenne un columnist per il giornale locale "Mica", per il quale aveva già iniziato a scrivere articoli alla fine della seconda guerra mondiale.
Dopo la morte di suo padre Dakotsu Iida, che era l'editore della prestigiosa rivista di haiku "Unmo", Ryuta Iida prese il suo posto come editore. Nel 1969, Ryuta Iida fu insignito del ventesimo premio letterario Yomiuri.
Ryuta Iida è considerato uno dei migliori poeti giapponesi del ventesimo secolo. La sua opera completa in dieci volumi fu pubblicata da Kadokawa Shoten Publishing nel 2005. Per ulteriori informazioni su Iida Ryuta, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Iida-Ryuta. Per approfondire la conoscenza dell'arte giapponese, è possibile consultare anche le opere di altri artisti come Yosa Buson, Ishikawa Kyō e Taddeo Di Bartolo.