Luogo di nascita: Echigo
Anno di nascita: 1801
Anno di morte: 1866
Biografia:
, pittore giapponese, nato nella provincia di Echigo (oggi Niigata) nel 1801 e morto a Edo (oggi Tokyo) nel 1866. Poco si conosce della sua vita prima di trasferirsi a Edo, dove studiò pittura con Sakai Hōitsu (1761-1828), il capo scuola del Rinpa.
Il suo stile si inserisce nella tradizione del Rinpa, un genere di arte giapponese che fiorì dal 17° al 19° secolo. Koson creò una serie di dipinti strettamente legati a quelli di Hōitsu, rappresentanti festival di corte (gosekku), adattati da pratiche cinesi e celebrati in Giappone fin dall'epoca Nara. Secondo il Metropolitan Museum of Art, Koson "portò una fresca vitalità a temi standard del repertorio Rinpa attraverso la sua virtuosa tecnica di pittura e la capacità di esprimere forme naturalistiche senza sacrificare l'impatto decorativo audace dei suoi predecessori".
Le opere di Koson sono conservate in diverse collezioni, tra cui: