Ingrid Calame

Ingrid Calame

Luogo di nascita: The Bronx

Anno di nascita: 1965

Biografia:

Ingrid Calame è un'artista statunitense nata nel 1965 a Bronx, New York. È cresciuta nella contea di Westchester, dove sua madre era una terapista fisica e suo padre insegnava educazione fisica. Calame ha studiato danza prima di passare alla pittura e si è laureata in Bachelor of Fine Arts presso l'Università statale di New York a Purchase.

La carriera artistica

Calame è conosciuta per le sue opere d'arte astratte, simili a mappe, ispirate ai rifiuti umani. Le sue opere sono presenti nelle collezioni permanenti di musei in tutto il mondo, tra cui il Museum of Contemporary Art di Los Angeles, il Whitney Museum of American Art di New York City, il Museum of Modern Art di New York City e il Kunstmuseum St. Gallen in Svizzera.

Le opere d'arte

Le opere d'arte di Calame sono caratterizzate da una tecnica unica che combina elementi di pittura e disegno. Le sue opere più famose includono San Giovanni Battista al pozzo, Capitano James Smith e 2° Tenente J. P. C. Mitchell. Queste opere sono state esposte in vari musei, tra cui il National Museum of Fine Arts di La Valletta, Malta.

  • Collezione Bonello: una collezione d'arte situata a Malta che ospita opere di artisti famosi come Caravaggio, Alberto Morrocco e David Alison.
  • La Collezione Bonello: una collezione d'arte che comprende una vasta gamma di opere d'arte, tra cui dipinti ad olio su tela, disegni e stampe.
  • Art Movements: un movimento artistico che ha influenzato l'arte moderna e contemporanea.

Conclusione

Ingrid Calame è un'artista statunitense che ha lasciato un'impronta significativa nel mondo dell'arte. Le sue opere d'arte astratte, simili a mappe, ispirate ai rifiuti umani, sono state esposte in vari musei e collezioni permanenti. La sua carriera artistica è stata caratterizzata da una tecnica unica che combina elementi di pittura e disegno. Per saperne di più: La Collezione Bonello, Ingrid Calame e Art Movements.

Ingrid Calame – Opere d'arte più viste