Ismail Shammout

Ismail Shammout

Luogo di nascita: Gaza Strip

Anno di nascita: 1930

Anno di morte: 2006

Biografia:

La vita e l'opera

Ismail Shammout

, pittore e storico dell'arte palestinese, è nato nel 1930 nella Striscia di Gaza, all'epoca sotto controllo egiziano. La famiglia di Shammout fu tra le molte che subirono la dislocazione durante la Guerra arabo-israeliana del 1948. Dopo essersi rifugiato in Egitto, Shammout iniziò la sua carriera artistica.

Opere e stile

Le opere di Ismail Shammout spesso ritraggono le sofferenze e le esperienze del popolo palestinese. Tra le sue opere più note vi è Where to ..? (1953), un dipinto ad olio su tela che rappresenta la marcia della morte di Lydda nel luglio 1948. Quest'opera ha raggiunto uno status iconico nella cultura palestinese.

Collezione di murales

Tra il 1997 e il 2000, Ismail Shammout e sua moglie, Tamam al Akhal, hanno dipinto una collezione di 19 grandi murales intitolata Palestine: The Exodus and the Odyssey. Questi dipinti illustrano, in ordine cronologico, la difficile situazione dei palestinesi dal 1948.

Altri artisti e opere di riferimento

* Fuad Aghbaria, artista palestinese noto per le scene rurali che ritraggono una Palestina ideale e agricola. * Michelangelo Buonarroti, artista italiano famoso per le opere come Jonah (dettaglio), esposta nella Cappella Sistina (Vaticano, Italia).

Fonti:

* Ismail Shammout, Wikipedia * Palestinian art, Gannit Ankori, Reaktion Books, 2006. ISBN 1-86189-259-4. * Wikioo.org, The Virtual Museum for Art Aficionados

Ismail Shammout – Opere d'arte più viste