Luogo di nascita: Padua
Anno di nascita: 1707
Anno di morte: 1746
Biografia:
, noto anche come Israel Luzzatto, è stato un rabbino, cabalista e filosofo ebreo italiano. Nato a Padova, in Italia nel 1707 e morto nel 1746, Luzzatto è conosciuto per il suo lavoro nella Kabbalah, una forma di misticismo ebraico, e per i suoi contributi alla filosofia ebraica.
Luzzatto è nato a Padova in una famiglia ebrea. Fin da giovane, ha mostrato un grande interesse per gli studi ebraici e la Kabbalah. Ha trascorso gran parte della sua vita a studiare e scrivere opere sulla Kabbalah e sulla filosofia ebraica. La sua opera più famosa è il "Mesilat Yesharim", un trattato filosofico ed etico che è considerato uno dei classici del pensiero ebraico. Luzzatto è anche noto per la sua corrispondenza con altri studiosi ebrei e per il suo ruolo nello sviluppo dell'Illuminismo ebraico in Italia.
* Giuseppe Maria Crespi: Deutsch Buchregal mit Musikschriften (English Book shelf with music writings) - Museo Biblioteca Bologna, Italia * Benozzo Gozzoli: Assunzione della Vergine (Assumption of the Virgin) - Biblioteca Comunale Castelfiorentino, Italia
* Museo Biblioteca Bologna, Italia - Una delle più importanti collezioni di testi classici al mondo. * Biblioteca Comunale Castelfiorentino, Italia - Una biblioteca pubblica che ospita diverse opere d'arte del periodo rinascimentale.
Le informazioni fornite in questo articolo sono basate sulla documentazione di Wikioo.org e altre fonti attendibili.