Luogo di nascita: Milan
Anno di nascita: 1912
Anno di morte: 1995
Biografia:
Italo Valenti è stato un pittore italiano nato il 29 aprile 1912 a Milano. Ha vissuto e lavorato in Italia fino al 1953, quando si è trasferito in Svizzera. Nel 1963, ha tenuto una mostra congiunta con Ben Nicholson alla galleria Kettle's Yard di Cambridge, Inghilterra. Valenti ha trascorso i suoi anni formativi a Venezia e Milano, arricchendo il suo background artistico viaggiando in Francia e Belgio per scoprire Cézanne e gli impressionisti.
Italo Valenti è noto per i suoi stili di pittura astratti, non oggettivi, geometrici e figurativi. Ha esposto le sue opere in diverse gallerie e musei, tra cui la Pinacoteca Comunale di Forlì, che ospita una ricca collezione di arte italiana dal XIII al XX secolo. La sua mostra congiunta con Ben Nicholson alla galleria Kettle's Yard di Cambridge è stata un'esperienza importante per la sua carriera.
L'arte di Italo Valenti è stata influenzata dai suoi viaggi in Francia e Belgio, dove ha scoperto Cézanne e gli impressionisti. Il suo stile è caratterizzato da una combinazione di elementi astratti e geometrici, con un focus sulla luce e sul colore. Le sue opere sono state esposte in diverse gallerie e musei, tra cui la Collezione d'Arte di Somerville College, che ospita una collezione di arte eccezionale.
Per maggiori informazioni su Italo Valenti e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org, che ospita una collezione di opere d'arte eccezionale. Inoltre, è possibile consultare la Pinacoteca Comunale di Forlì e la Collezione d'Arte di Somerville College per vedere le sue opere in persona.