Luogo di nascita: Wilno
Anno di nascita: 1858
Anno di morte: 1913
Biografia:
Ivan Frantsevich Tsionglinskiy, noto anche come Jan Ciągliński, è stato un pittore polacco che ha vissuto in Russia. La sua vita e le sue opere sono considerate tra le prime espressioni dell'Impressionismo russo. Nato a Wilno, in Polonia, nel 1858, Tsionglinskiy morì a San Pietroburgo, in Russia, nel 1913.
Tsionglinskiy ha studiato arte a Wilno e successivamente si è trasferito a San Pietroburgo per continuare la sua formazione. La sua pittura è caratterizzata da una grande sensibilità e una profonda comprensione della luce e del colore. Le sue opere sono state influenzate dagli Impressionisti francesi, ma hanno anche un carattere distintamente russo. Le sue opere possono essere ammirate in diversi musei, tra cui il Kramskoy Museum of Fine Arts di Voronezh, in Russia. Questo museo ospita una vasta collezione di opere d'arte, comprese quelle di Tsionglinskiy. Altre opere di Tsionglinskiy possono essere trovate anche nel State Tretyakov Gallery di Mosca.
Tsionglinskiy è stato anche influenzato da altri artisti, come Lucas Vorsterman e Paolo Veronese. Le sue opere possono essere viste anche su Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione di opere d'arte. Tsionglinskiy è considerato uno degli artisti più importanti dell'Impressionismo russo e le sue opere continuano ad essere ammirate da critici e appassionati d'arte. La sua vita e la sua arte sono un esempio di come l'Impressionismo abbia influenzato la pittura russa del XIX secolo. Per maggiori informazioni su Ivan Frantsevich Tsionglinskiy si può visitare il sito Wikioo.org.