Jacob Adriaensz Backer

Jacob De Backer;Jacob Adriaensz Backer

Luogo di nascita: Harlingen

Anno di nascita: 1608

Anno di morte: 1651

Biografia:

Jacob de Backer è stato un pittore e incisore fiammingo, attivo ad Anversa tra il 1571 e il 1585.
Non si hanno dati precisi sulla vita di Jacob de Backer; oltretutto viene spesso confuso con il pittore fiammingo suo omonimo Jacob Adriaensz Backer. Secondo la RKD Jacob de Backer sarebbe nato ad Anversa nel 1540/45 circa e sarebbe morte nella stessa città fra il 1591 e il 1600 . De Backer è stato abbandonato dal padre da ragazzo. Carel van Mander afferma che Jacob de Backer fu allievo di Antonio van Palermo ed Hendrik van Steenwijk il Vecchio . Sebbene sia considerato un pittore manierista e siano visibili influssi di Giorgio Vasari, non sembra sia mai stato in Italia . Il ciclo dei Sette vizi capitali fu acquistato da Cosimo Masi, segretario del cardinale Alessandro Farnese il Giovane nel 1594 , ed è conservato nel Museo di Capodimonte a Napoli.
La maggior parte delle sue opere sono perdute. Si possono citare:
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Jacob Adriaensz Backer – Opere d'arte più viste