Jacques Guiaud

Jacques Guiaud

Anno di nascita: 1810

Anno di morte: 1876

Biografia:

Jacques Guiaud è stato un pittore francese.
Jacques Guiaud era figlio di due marsigliesi. Suo padre, Joseph-François Guiaud (1777-1846), era un attore, socio della Comédie-Française. Sua madre, Marie-Louise-Victoire de Brecq, era un'artista. A causa dei loro spostamenti di lavoro egli nacque, per caso, a Chambéry.
Fu allievo di Louis Étienne Watelet e di Léon Cogniet, ma fu anche influenzato da pittori paesaggisti come Jules Dupré. Nel 1834 ottenne il suo primo incarico importante: sette quadri di scene storiche per decorare le sale Impero del Castello di Versailles e, due anni dopo, il re Luigi Filippo acquistò il suo quadro "Le Pas Bayard à Dinant". Fra il 1831 e il 1876 espose le sue opere in quasi tutti i "Salon" di pittura e scultura di Parigi, ottenendo più volte premi e riconoscimenti, fra cui la menzione di "Fuori concorso" nel 1876 per il quadro "Palma di Majorca".
Viaggiò per più di un anno, dal 1836, quando si recò in Italia. In seguito, a partire dal 1847, si stabilì a Nizza, dove tenne anche dei corsi di disegno. Riprese quindi a viaggiare e visitò il Tirolo, la Svizzera, il Belgio, la Germania, la costa francese della Manica e dell'Oceano Atlantico, e infine la Danimarca. Lavorò molto per i ricchi stranieri che venivano sulla Costa azzurra a svernare, come la granduchessa Sofia Guglielmina di Svezia e altri.
Nel 1860, Jacques Guiaud e la sua famiglia si stabilirono a Parigi, nel quartiere Pigalle. Cinque anni dopo Guiaud venne scelto, con altri pittori, per decorare il Castello di Fontainebleau, per il quale creò cinque tele di paesaggi boschivi. Continuò poi a viaggiare, tornando periodicamente a Nizza e scoprendo la Spagna, soprattutto l'isola di Maiorca, dove ritornò a più riprese, come anche in Bretagna. Realizzò anche delle incisioni per delle riviste, come "Le Tour du monde", il "Journal des artistes", "L'Illustration", e delle litografie per illustrare dei testi, come "Voyages pittoresques et romantiques dans l'ancienne France" di Isidore Taylor.
Le sue opere sono oggi conservate in diversi musei francesi, in particolare il Museo Carnavalet di Parigi, dove si trovano nove suoi quadri ad olio che rappresentano scene dell'Assedio di Parigi (1870) .
Partenza di Gambetta in pallone da Place Saint-Pierre. 1870 Museo Carnavalet, Parigi.
La coda a una drogheria di Parigi nel novembre 1870 Museo Carnavalet, Parigi.
Il "Calvario" di Tronoën Museo di Brest.
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Jacques Guiaud – Opere d'arte più viste