James Barry

James Barry

Luogo di nascita: Cork

Anno di nascita: 1799

Anno di morte: 1865

Biografia:

James Barry è stato un chirurgo militare nell’esercito britannico.
Dopo aver conseguito la laurea presso l'Università di Edimburgo, Barry prestò servizio in India e a Città del Capo, in Sudafrica.Durante la sua carriera ottenne l'incarico di ispettore generale negli ospedali militari. Durante i suoi viaggi non si impegnò a migliorare soltanto le condizioni dei suoi pazienti (in particolare feriti di guerra), ma anche quelle degli abitanti locali.Tra i suoi successi ricordiamo il primo parto cesareo praticato in Africa, grazie al quale sia la madre che il neonato sopravvissero. Barry ha vissuto come uomo per gran parte della sua vita adulta, ma è una credenza ampiamente diffusa che, in realtà, fosse nato donna con il nome di Margaret Ann Bulkley e che avesse successivamente iniziato a vivere come uomo, parzialmente anche per poter intraprendere la carriera universitaria e, successivamente, perseguire il sogno di diventare un chirurgo. Conseguentemente, Barry sarebbe stato la prima donna biologica con cittadinanza britannica ad essere diventata un medico qualificato , nonché primo uomo transgender britannico a conseguire tale titolo. Relativamente alla relazione fra la sua identità di genere e il suo sesso biologico, è stata anche avanzata l'ipotesi di ermafroditismo.
Le informazioni riguardanti i primi anni di vita di Barry sono state, purtroppo, contaminate da miti e speculazioni e non possediamo fonti recenti che siano riconosciute come attendibili. L'esatta data di nascita di Barry è incerta, con fonti che la collocano tra il 1789 , 1792 , 1795 , 1799 .Le informazioni raccolte da Hercules Michael du Preez ci dicono che Barry nacque in Irlanda nel 1789 come Margaret Ann Bulkley, secondogenita di Jeremiah e Mary-Ann Bulkey. La mamma della bambina era la sorella di James Barry, un famoso artista irlandese ed insegnante di pittura presso la Royal Academy di Londra. Tuttavia la cattiva amministrazione finanziaria lasciò Mary-Ann Bulkey e la figlia Margaret senza il supporto né di Jeremiah Bulkey (in prigione) né del figlio John (il quale si era sposato). Dalle lettere ritrovate durante il periodo delle difficoltà finanziarie si evince il riferimento ad un complotto tra la signora Bukley ed un amico di suo fratello - un tipo molto autorevole e di larghe vedute - per far entrate la figlia adolescente (allora conosciuta ancora come Margaret) in una scuola di medicina. Il resoconto finanziario del notaio di famiglia testimonia che la signora Bulkey e Margaret raggiunsero Edimburgo in nave alla fine di Novembre nel 1809. . Una lettera allo stesso notaio spedita il 14 dicembre, in cui "James Barry" richiedeva che gli venissero inoltrate tutte le lettere indirizzate alla signora Bulkey, affermando che: "...Fu molto utile per la signora Bulkley (mia zia) avere un gentiluomo che si occupasse di lei durante e dopo il viaggio, trovandosi in una città straniera...", attesterebbe apparentemente che la ragazza abbia assunto l'identità maschile al momento della partenza per Edimburgo. Nonostante la lettere fosse firmata a nome "Barry", il notaio rispose scrivendo sul retro della busta "Signorina Bulkey, 14 dicembre".
Dopo il suo arrivo ad Edimburgo nel 1809, Barry iniziò a studiare medicina presso l'Università di Edimburgo. Conseguì il dottorato nel 1812 e tornò a Londra. Qui si iscrisse ad un corso autunnale per allievi presso il Guy's Hospital. il 2 luglio 1813 Barry superò brillantemente il concorso presso il "Royal College of Surgeons of England" (una prestigiosa scuola per giovani chirurghi), qualificandosi, successivamente, come assistente del Reggimento Militare.
Barry fu delegato come assistente ospedaliero dell'esercito britannico il 6 luglio, ottenendo mansioni prima in Chelsea e poi nell'ospedale militare di Plymouth dove fu promosso ad Assistente dello Staff Chirurgico. Potrebbe, inoltre, aver prestato assistenza durante la Battaglia di Waterloo (18 giugno 1815). Successivamente prestò servizio in India ed in Sudafrica. Si trasferì a Città del Capo tra il 1815 ed il 1817.
In un paio di settimane divenne il Medico Ispettore della colonia. Durante la sua permanenza predispose un migliore sistema idraulico per Città del Capo e praticò con successo uno dei primi parti cesarei - il bambino verrà battezzato con il nome di James Barry Munnik. Tuttavia si guadagnò anche delle inimicizie a causa delle numerose critiche alla gestione della sanità locale. Lasciò Città del Capo nel 1828.Successivamente Barry prestò servizio nelle Mauritius nel 1828, in Trinidad e Tobago e nell'isola di Sant'Elena. Nell'isola di Sant'Elena ebbe dei problemi poiché decise di ripartire per l'Inghilterra senza preavviso. Lavorò, poi, a Malta, Corfù, Crimea, Giamaica e nel 1831 in Canada.
Proprio in quel periodo ottenne la qualifica di Ispettore Generale. Tuttavia durante il suo secondo mandato a Sant'Elena ebbe dei problemi con la politica interna dell'isola, fu arrestato, rispedito a casa e retrocesso nuovamente a membro dallo Staff Chirurgico. Il suo incarico successivo fu nelle Indie Occidentali, nel 1838.Nelle Indie Occidentali Barry si concentrò sull'organizzazione e il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie delle truppe. Divenne, così, Primo Ufficiale Medico.Nel 1845 Barry contrasse la febbre gialla e rientrò in Inghilterra ad ottobre grazie ad un congedo per malattia.

Più...

Wikipedia link: Click Here

James Barry – Opere d'arte più viste