Jan Joest Van Calcar

Jan Joest Van Calcar;Jan Joest Van Kalkar

Luogo di nascita: Kalkar Or Wesel

Anno di morte: 1519

Biografia:

Jan Joest Van Calcar

, noto anche come Jan Joest van Kalkar o Jan Joest van Calcar, fu un pittore tedesco attivo nella seconda metà del XVI secolo, noto per le sue opere a tema religioso. La sua vita è in gran parte sconosciuta fino al 1874, quando due uomini, Jacob Anton Wolff e Oskar Eisenmann, ne hanno stabilita l'identità.

La vita e le opere di Jan Joest Van Calcar

Poco si sa della vita di Jan Joest Van Calcar, ma è noto che fu attivo in Germania, probabilmente a Kalkar o Wesel, durante il XVI secolo. Le sue opere sono state paragonate a quelle di David e Memling, ma è più probabile che appartenga alla scuola di Scorel. Caratteristiche delle opere di Jan Joest Van Calcar * Trasparenza dei colori * Dettaglio nei disegni

Collezioni e musei che espongono le opere di Jan Joest Van Calcar

* Galería William Morris (Reino Unido): una collezione di arte a Londra, Regno Unito, dedicata alla vita e opera di William Morris. * La Colección de Arte Imperial College Healthcare Charity (Londres, Reino Unido): una collezione di arte esposta all'Imperial College London, a Londra, Regno Unido.

Altri artisti e opere correlate

* Tethart Philipp Christian Haag: un artista olandese e pittore di corte per Guglielmo V di Orange-Nassau. * Carl Walter Meyer: un artista sudafricano noto per le sue opere a tema paesaggistico.

Nota: le informazioni sono basate sui dati disponibili al momento della scrittura e potrebbero essere soggette a variazioni.

Jan Joest Van Calcar – Opere d'arte più viste