Jan Steen

Jan Steen

Stile: Barocco; Barocco Barocco Barocco;

Luogo di nascita: Leiden

Anno di nascita: 1626

Anno di morte: 1679

Biografia:

Jan Steen

, pittore olandese del secolo XVII, è noto per le sue opere che ritraggono la vita quotidiana della classe media olandese. Nato ad Haarlem, nei Paesi Bassi, Steen si formò nella bottega di Harman Crucq, un pittore di genere.

La carriera di Jan Steen

Steen iniziò la sua carriera come pittore di genere, specializzandosi in scene domestiche e di vita quotidiana. Le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione per i dettagli e un uso sapiente della luce. Tra le opere più famose di Steen ci sono Il Concerto (1665) e La Cucina (1660), entrambe esposte al Mauritshuis di L'Aia.

Le opere di Jan Steen

  • Il Concerto (1665, Mauritshuis, L'Aia) - un esempio di pittura di genere olandese.
  • La Cucina (1660, Mauritshuis, L'Aia) - una scena domestica che mostra la vita quotidiana della classe media olandese.
  • Il Pianista (1670, Thyssen-Bornemisza Museum, Madrid) - un esempio di pittura di genere spagnola.

La sua eredità

Jan Steen

è considerato uno dei più grandi pittori olandesi del XVII secolo. La sua attenzione per i dettagli e il suo uso sapiente della luce hanno influenzato generazioni di pittori. Le sue opere sono esposte in alcuni dei più importanti musei d'Europa, tra cui il Mauritshuis di L'Aia e il Thyssen-Bornemisza Museum di Madrid.

Le opere di Jan Steen sono un esempio di pittura olandese del XVII secolo, caratterizzate da una grande attenzione per i dettagli e un uso sapiente della luce.

Wikipedia link: Click Here

Jan Steen – Opere d'arte più viste