Stile: Olandese Età D'oro;
Luogo di nascita: Leiden
Anno di nascita: 1596
Anno di morte: 1656
Biografia:
, pittore paesaggista olandese, è noto per le sue opere d'arte create durante il periodo della Dutch Golden Age (Secolo d'Oro olandese). Van Goyen fu un artista estremamente prolifico, con circa 1200 dipinti e più di 1000 disegni attribuiti a lui.
Nato il 13 gennaio del 1596, Jan van Goyen era figlio di un calzolaio. Iniziò la sua carriera artistica come apprendista a Leiden, città della sua nascita. Van Goyen studiò arte ad Haarlem con Esaias van de Velde. All'età di 35 anni, stabilì un proprio studio a Den Haag (L'Aia).
Van Goyen era noto per la sua capacità di creare opere d'arte con una gamma limitata di colori. Utilizzava una tavolozza di grigi, ombre, ocra e verdi terrestri. La sua tecnica prevedeva l'applicazione di strati sottili di pittura ad olio su un supporto di legno di quercia sottile.
Van Goyen fu un artista prolifico, con una produzione che includeva più di 1200 dipinti e 1000 disegni. La sua carriera lo portò a diventare un noto pittore paesaggista, specializzato in scene di genere e paesaggi.
Le opere di Van Goyen sono esposte in diversi musei, tra cui il Mauritshuis (L'Aia, Paesi Bassi) e la Collezione Bonello (Malta).
Jan van Goyen fu un artista prolifico e noto pittore paesaggista olandese. La sua carriera lo portò a diventare un maestro del Dutch Golden Age, con una produzione che includeva più di 1200 dipinti e 1000 disegni. Le sue opere sono esposte in diversi musei, tra cui il Mauritshuis (L'Aia, Paesi Bassi) e la Collezione Bonello (Malta).
Wikipedia link: Click Here