Jean Baptiste Camille Corot

Jean Baptiste Camille Corot

Stile: Realismo; Romanticismo;

Luogo di nascita: Paris

Anno di nascita: 1796

Anno di morte: 1875

Biografia:

La vita e l'opera di un artista innovatore

Jean Baptiste Camille Corot

, nato il 16 luglio 1796 a Parigi, è stato un pittore paesaggista e ritrattista francese di grande importanza. La sua opera, che combina la tradizione neoclassica con le innovazioni della pittura en plein-air dell'Impressionismo, lo ha stabilito come figura centrale nella pittura paesaggistica. Infanzia e formazione Corot nacque in una famiglia borghese, godendo di un'educazione finanziariamente sicura, cosa insolita per i suoi coetanei artisti. Suo padre era un produttore di parrucchiere e sua madre gestiva un'attività di cappelli, garantendo alla famiglia uno stile di vita confortevole. Corot, secondogenito di tre figli, ricevette la sua formazione iniziale al Lycée Pierre-Corneille a Rouen, ma non eccelse accademicamente.

Carriera artistica

Corot si avvicinò all'arte solo dopo il 1815. Durante la sua giovinezza, unendosi alla famiglia Sennegon per passeggiate nella natura, trovò ispirazione per le prime opere a tema naturale. A 21 anni, Corot si trasferì in una nuova residenza familiare, utilizzando il granaio come suo primo studio. Inizialmente lavorando nell'attività di drapery del padre, odiò la vita commerciale e, all'età di 26 anni, convinse suo padre a permettergli di perseguire l'arte. Stile e influenze La formazione iniziale di Corot fu con Achille Etna Michallon, un pittore paesaggista e protégé di Jacques-Louis David. Michallon introdusse Corot alla pittura all'aperto, specialmente nei boschi di Fontainebleau, nei porti della Normandia e nei villaggi ad ovest di Parigi. Corot assorbì i principi neoclassici da Michallon e successivamente da Jean-Victor Bertin, maestro di Michallon, imparando a disegnare da litografie e ponendo enfasi sulla precisione nel suo lavoro.

Opere significative

  • The Bridge of Narni (1826), un'opera di libertà, secondo le parole di Kenneth Clark, "as free as the most vigorous Constable".
  • Venise, La Piazzetta (1835), una promenade a Venezia.
  • Ville d’Avray (1865), un'opera di tranquillità, che cattura una scena idealizzata mentre attinge dal mondo reale.
  • Femme Lisant (1869), una donna in lettura; lontano, un uomo in barca. Corot, la cui reputazione fu fatta come pittore paesaggista, dipinse molte immagini di donne solitarie e pensierose negli ultimi anni.
Collezioni e musei

Le opere di Corot sono esposte in diversi musei, tra cui il Musée du Louvre a Parigi e la National Gallery of Art a Washington D.C.

Conclusione

La vita e l'opera di Jean Baptiste Camille Corot sono un esempio di innovazione e dedizione all'arte. La sua capacità di combinare la tradizione neoclassica con le innovazioni dell'Impressionismo ha stabilito lui come figura centrale nella pittura paesaggistica, influenzando generazioni di artisti a venire.

Wikipedia link: Click Here

Jean Baptiste Camille Corot – Opere d'arte più viste