Jean Colombe

Jean Colombe

Luogo di nascita: Bourges

Anno di nascita: 1430

Anno di morte: 1493

Biografia:

Jean Colombe è stato un pittore francese, principalmente noto come miniaturista.
È il figlio di Philippe Colombe, scultore, e di Guillemette. È il fratello maggiore di un altro scultore, Michel Colombe.
Sposò una certa Colette e fondò così una dinastia di artisti con suo figlio, Philibert (morto nel 1505) e suo nipote, François Colombe, attivo all'inizio del XVI secolo. La famiglia Colombe è forse originaria di Sens (Yonne), stabilitasi a Bourges nel XII secolo.
Nel 1472 Colombe creò la miniatura Le ore di Laval, ossia il ritratto di Louis de Laval.
Grazie alla protezione di Carlotta di Savoia, consorte di Luigi XI eseguì numerosi lavori per i Savoia. Per Carlotta completò Le livre des douze Périls d'enfer, mentre per suo nipote realizzò intorno al 1480 Très riches heures du Duc du Berry, opera dei Limbourg rimasta incompiuta dal 1416, e venti carte dell'Apocalisse dell'Escorial. Da questo manoscritto gli storici rintracciarono gli archivi relativi a casa Savoia inclusi i pagamenti effettuati durante il Quattrocento.
Dopo il 1490, l'artista si trasferì a Bourges, dove realizzò il Romuleon (ca.1490), e la Storia della distruzione di Troia (ca. 1500), opere miniate commissionate da dignitari francesi.
In queste opere tarde apparve evidente l'influenza di Fouquet, così come l'aiuto apportato dal figlio Philibert.
Colombe, assieme al figlio, riunì numerosi artisti nella sua bottega, che caratterizzarono le loro opere per la presenza di un marchio di fabbrica costituito da un versetto dei Salmi.
Dopo una prima fase giovanile basata su un orientamento Gotico, Colombe si ispirò sia alle ricerche coloristiche e prospettiche di Fouquet sia ai modelli ed alle teorie umanistiche e alle architetture rinascimentali, ottenendo alla fine effetti manieristici. Viene ritenuto uno dei precursori della scuola di Fontainebleau.
Creazione, Dio Creatore di uccelli e pesci, Bibliothèque nationale de France, Parigi
Vergine col Bambino, dal Libro d'Ore di Anna di Francia, 1473, Morgan Library & Museum, New York
La Battaglia di Dorileo, dal codice miniato Passages d'outremer, 1474 circa, Bibliothèque nationale de France, Parigi
Sébastien Mamerot consegna la sua opera a Louis de Laval, dal codice miniato Passages d'outremer, 1474 circa, Bibliothèque nationale de France, Parigi
Tavola miniata dal Romuleon, 1464, Bibliothèque nationale de France, Parigi
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Jean Colombe – Opere d'arte più viste