Luogo di nascita: Bernwiller
Anno di nascita: 1829
Anno di morte: 1905
Biografia:
Jean-Jacques Henner è stato un pittore francese.
Figlio di contadini alsaziani, si rifugia a Parigi nel 1846 per sfuggire alla grave crisi alimentare che colpisce l'Alsazia in quegli anni. Entrato all'École des Beaux-Arts nel 1848, frequenta l'atelier di Michel Martin Drolling. Nel 1858 ottiene il Prix de Rome e per cinque anni studia pittura a Villa Medici, a Roma, apprendendo di Raffaello, Melozzo, Michelangelo, Tiziano, Correggio e altri.
Autore di numerose opere, apprezzatissimo ritrattista, rimase sempre appartato dall'evoluzione della pittura nel corso degli anni, rimanendo fedele alla sua concezione accademica dell'arte. Nel 1889 fu eletto membro dell'Académie des beaux-arts. A Parigi, il suo atelier è stato trasformato nel Museo Jean-Jacques Henner, dedicato alla sua opera e a quella di Édouard Louis Dubufe (1853-1909). Il pittore Many Benner, suo allievo, è stato il primo conservatore.
Un suo ritratto è stato dipinto da Jean Benner, pittore alsaziano, che era un suo amico.
La donna in rosso
La Casta Susanna Musée d'Orsay, Parigi.
La lettrice Musée d'Orsay, Parigi.
Donna sul divano nero Musée des Beaux-Arts, Mulhouse.
Solitudine Collezione privata.
Idillio Musée d'Orsay, Parigi.
Ragazza alsaziana National Gallery of Art, Washington, D.C.
Ritratto di donna o Una bellezza rossa Mulhouse, Musée des beaux-arts.
Il risveglio del bambino Musée des Beaux-Arts, Digione.
Gesù nella tomba Musée d'Orsay, Parigi.
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here