Luogo di nascita: Giraumont
Anno di nascita: 1365
Anno di morte: 1436
Biografia:
Jean Le Fondeur, noto anche come Jean Fusoris, è stato un artista e astronomo francese medievali. Nato a Giraumont nel 1365, Fusoris era figlio di un mercante di oggetti in ottone. Ha studiato presso l'Università di Parigi, dove ha ricevuto una laurea in teologia e si è interessato alle arti, alla medicina e all'astronomia.
Fusoris è stato un canonico della cattedrale di Reims e successivamente è diventato un prete a Parigi. Ha lavorato come curato a Nancy e ha collaborato con altri artisti, tra cui Jean de Berle e Jean de Chalon. Ha anche lavorato su trattati astronomici e ha creato strumenti astronomici, come astrolabi. Le sue opere includono una serie di astrolabi, che sono strumenti utilizzati per navigare e determinare la posizione delle stelle. I suoi clienti includevano la Regia di Francia e il vescovo di Norwich. Fusoris ha anche lavorato su un trattato sull'astrolabio, che è stato pubblicato nel 1410.
Le opere d'arte di Jean Le Fondeur possono essere trovate su Wikioo.org. Alcune delle sue opere più note includono:
di Jean Le Fondeur nella storia dell'arte e della scienza è notevole. Le sue opere hanno influenzato lo sviluppo dell'astronomia e della navigazione, e i suoi trattati sono ancora studiati oggi.
Le opere di Jean Le Fondeur possono essere trovate in diversi musei e collezioni, tra cui il Musée d'Art et d'Histoire di Ginevra. Per maggiori informazioni sulle sue opere e sulla sua vita, si può visitare il sito web di Wikioo.org. Per approfondire la conoscenza delle opere di Jean Le Fondeur è possibile consultare anche le informazioni disponibili su Wikioo.org. Inoltre, per una visione più completa della sua vita e delle sue opere, si consiglia di visitare il sito web di Wikipedia, dove sono disponibili ulteriori informazioni sulla sua biografia e sulle sue opere.