Stile: Neo Espressionismo;
Luogo di nascita: Brooklyn
Anno di nascita: 1960
Anno di morte: 1988
Biografia:
, artista statunitense di origine haitiana, è nato a Brooklyn, New York, il 22 dicembre 1960. La sua vita e la sua carriera artistica sono state brevi ma intense, segnate da una creatività febbrile e da un'energia che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte.
è nato in una famiglia di origini haitiane, con il padre Gérard Basquiat e la madre Matilde Andrades. La sua infanzia è stata segnata da un incidente strada che lo ha lasciato con lesioni interne e una frattura al braccio. Durante il periodo di convalescenza, sua madre gli regalò il libro "Gray's Anatomy", che avrebbe influenzato la sua futura creatività artistica.
iniziò la sua carriera artistica come parte del duo di graffiti SAMO, insieme al suo amico Al Diaz. I loro lavori, spesso firmati con lo pseudonimo SAMO, consistevano in enigmatiche scritte graffite sui muri del Lower East Side di Manhattan. Nel corso degli anni '80, Basquiat iniziò a esporre le sue opere neo-espressioniste in gallerie e musei internazionali.
L'arte di Jean-Michel Basquiat è caratterizzata da una intensa soggettività e da un trattamento grezzo dei materiali. Le sue opere spesso affrontano tematiche come la ricchezza versus la povertà, l'integrazione versus la segregazione, e l'esperienza interna versus quella esterna.
Le opere di Jean-Michel Basquiat sono esposte in diversi musei, tra cui il Whitney Museum of American Art, che ha tenuto una retrospettiva sulla sua arte nel 1992. Altre collezioni importanti includono la Collezione Bonello (Vedi la collezione su Wikioo.org), che ospita opere di artisti famosi come Caravaggio e Alberto Morrocco.
La vita e l'arte di Jean-Michel Basquiat sono state brevi ma intense, segnate da una creatività febbrile e da un'energia che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. Le sue opere continuano ad essere esposte in musei e collezioni internazionali, offrendo uno sguardo profondo sulla sua visione artistica. Vedi tutte le opere di Jean-Michel Basquiat su Wikioo.org
Wikipedia link: Click Here